2 ottobre 2024
Lo Sportello Energia Piemonte, grazie alla collaborazione tra Regione Piemonte ed Environment Park, intende rispondere alle domande e ai dubbi che cittadini o condomini hanno quando intendono effettuare l’efficientamento energetico dei propri immobili.
I servizi offerti intendono guidare le persone nel processo decisionale e creare le condizioni per avere più edifici riqualificati, ottenere un maggior risparmio energetico e un più rapido ritorno dell’investimento.
Lo Sportello si focalizza prevalentemente su
Riqualificazione energetica degli edifici
Autoconsumo collettivo
La riqualificazione energetica degli edifici comprende una serie di interventi che riguardano l’involucro edilizio e la componente impiantistica, finalizzati a ridurre il fabbisogno energetico e a migliorare l’efficienza.
I gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente sono dei sistemi energetici in cui un gruppo di utenti produce, condivide e utilizza energia rinnovabile all’interno dello stesso condominio.
Gli Enti locali del territorio piemontese sono invitati a dare visibilità a questo servizio sul proprio sito istituzionale, utilizzando una o più infografiche create a tale scopo e disponibili fra gli allegati sottostanti.
I servizi offerti intendono guidare le persone nel processo decisionale e creare le condizioni per avere più edifici riqualificati, ottenere un maggior risparmio energetico e un più rapido ritorno dell’investimento.
Lo Sportello si focalizza prevalentemente su
Riqualificazione energetica degli edifici
Autoconsumo collettivo
La riqualificazione energetica degli edifici comprende una serie di interventi che riguardano l’involucro edilizio e la componente impiantistica, finalizzati a ridurre il fabbisogno energetico e a migliorare l’efficienza.
I gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente sono dei sistemi energetici in cui un gruppo di utenti produce, condivide e utilizza energia rinnovabile all’interno dello stesso condominio.
Gli Enti locali del territorio piemontese sono invitati a dare visibilità a questo servizio sul proprio sito istituzionale, utilizzando una o più infografiche create a tale scopo e disponibili fra gli allegati sottostanti.
Allegati
- Sportello energia 1[.pdf 1,85 Mb - 02/10/2024]
- Sportello energia 2[.pdf 2,58 Mb - 02/10/2024]
- Sportello energia 3[.pdf 1,78 Mb - 02/10/2024]
- Sportello energia 4[.pdf 1,83 Mb - 02/10/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||
Responsabile | Dott.ssa Fernanda Munda | ||||||
Personale | Dott.ssa Giovanna Zani Salina Fabio |
||||||
Indirizzo | Via Seppiana, 87 | ||||||
Telefono |
0324.56260 |
||||||
Fax |
0324.576914 |
||||||
info@comune.borgomezzavalle.vb.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|