Cappella dell'Alpe Alberina
Scheda
Anche l'Alpe Alberina ha la sua devota cappella, ben conservata e difesa da una ferratella.
Sul fondo è affrescata la Madonna delle Grazie con il Bambino in braccio, in trono, e, sui muri laterali, S. Giuseppe e S. Antonio.
La cappella è dovuta alla devozione di Antonio Grossi, come recita la scritta posta in alto sulla facciata: "Grossi Antonio FE 1922".
Sul fondo è affrescata la Madonna delle Grazie con il Bambino in braccio, in trono, e, sui muri laterali, S. Giuseppe e S. Antonio.
La cappella è dovuta alla devozione di Antonio Grossi, come recita la scritta posta in alto sulla facciata: "Grossi Antonio FE 1922".
Tratto da:
"Viganella - Storia, Fede, Arte"
Tullio Bertanini, 2003